- Dettagli
- Scritto da Fausto Zocco
- Visite: 5289
Il prologo di "Harry Potter" è un Prequel ambientato prima della storia principale, ben tre anni prima della nascita di Harry, nel 1977.
Il prologo di "Harry Potter" è un Prequel ambientato prima della storia principale, ben tre anni prima della nascita di Harry, nel 1977.
Harry Potter e la pietra filosofale è il primo romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Harry Potter e la camera dei segreti è il secondo romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è il terzo romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Harry Potter e il calice di fuoco è il quarto romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Harry Potter e l'Ordine della Fenice (titolo originale in inglese: Harry Potter and the Order of the Phoenix) è il quinto romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling e ambientata principalmente nell'immaginario Mondo magico durante gli anni novanta del XX secolo.
Harry Potter e il principe mezzosangue è il sesto romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Harry Potter e i Doni della morte è il settimo romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Harry Potter e la maledizione dell'erede è un'opera teatrale in due parti di Jack Thorne su soggetto di J. K. Rowling, John Tiffany e dello stesso Thorne. Il dramma, ambientato diciannove anni dopo il romanzo Harry Potter e i Doni della Morte, racconta la storia di Albus Severus Potter, secondogenito di Harry Potter e Ginny Weasley.
Le fiabe di Beda il Bardo (The Tales of Beedle the Bard) è uno pseudobiblion che viene menzionato nel romanzo Harry Potter e i Doni della Morte di J. K. Rowling. Nel libro è narrata "La storia dei tre fratelli", che introduce i protagonisti agli artefatti magici noti come Doni della Morte.
Il Quidditch attraverso i secoli (o più comunenmente nella saga "Quidditch Through The Ages by Kennilworthy Whisp") è uno pseudobiblium citato nel primo romanzo della saga di Harry Potter dedicato alla storia e all'evoluzione del gioco del Quidditch.
Gli animali fantastici: dove trovarli (titolo originale: Fantastic Beasts and Where to Find Them) è uno pseudobiblium fantasy scritto da J. K. Rowling. La sua prima pubblicazione risale al 2001, ma nel 2017 è stata pubblicata una versione aggiornata.
Le edizione interamente illustrate del capolavoro di J.K. Rowling, impreziosite dalle immagini di Jim Kay, vincitore della Kate Greenaway Medal.
La prima edizione italiana di Harry Potter è quella senza numero, con la copertina interna rossa e con iverse curiosità e caratteristiche che la rendono molto pregiata sennonchè unica.
Alla fine di "Harry Potter e la Pietra Filosofale", Harry Potter riceve da Hagrid un regalo magico: un album di fotografie speciali - che si muovono!
Queste edizioni Speciali illustrate arricchiscono le collane della Saga con altre informazioni o semplicemente con immagini o documentazioni aggiuntive alla Saga di Harry Potter
Con l'arrivo nel febbraio 2001 del "Calice di fuoco" la prima edizione subisce un restyling completo sotto ogni punto di vista con l'inserimento, altresì, del logo definitivo.
Con l'arrivo nel 2007 de "I doni della morte" e della nuova copertina interna non a motivi geometrici, Salani pubblica il cofanetto "Motto di Hogwarts" e cambiano ulteriormente le copertine interne della prima edizione definitiva.
Nel 2011 "Salani" pubblica la versione della saga di Harry Potter in versione economica/tascabile prendendo il prestito le illustrazioni delle copertine dall'edizione inglese uscita nel 2010 edita da Bloomsbury Publishers. Viene introdotta la nuova traduzione.
L'edizione castello è la più ricercata ed apprezzata edizione della Saga. Uscita in occasione dei 15 ani di Harry Potter la Salani uniformò la grafica delle copertine e del cofanetto all'edizione statunitense pubblicata il 27 Agosto 2013 (Scholastic Editors).
Nel 2014 viene edita una nuova edizione questa volta non proprio dedicata alla vendita in libreria ma in aggiunta ai quotidiani Corriere della Sera e Corriere dello Sport. Si tratta dell'edizione con illustrazioni di "Ien Van Laanen" su richiesta della designer Anne Lammers.
Nel 2018 in occasione dei 20 anni dall'uscita della Pietra Filosofale la Salani pubblica due nuove edizioni di cui quella con le illustrazioni di Brian Selznick viene perfettamente riprodotta anche nel Stati Uniti dalla Scholastic Editors.
Nel 2018 in occasione dei 20 anni dall'uscita della Pietra Filosofale la Salani pubblica due nuove edizioni di cui quella con le illustrazioni originali di Serena Riglietti del 1998.
Harry Potter e la pietra filosofale è il primo romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Nel gennaio del 2020 esce l'ennesima edizione della collana di Harry Potter. Questa volta l'autore delle illustrazioni, prese in prestito dall'Inghilterra, è Jonny Duddle.
Ad inizio 2021, Salani, rinnova la grafica delle illustrazioni affidandole al famoso designer italiano Michele de Lucchi e all'artista digitale Andreas Rocha.
In questi Ebook la traduzione è quella nuova a cura di Stefano Bartezzaghi e la lettura è ad opera di Francesco Pannofino.
In questi Ebook la traduzione è quella nuova a cura di Stefano Bartezzaghi e la lettura è ad opera di Francesco Pannofino.
Fanno parte della collana "J.K. Rowling's wizarding world" ed oltre ad essere dei libri sono anche pieni di gadget per i Fan della Saga. Sono le edizioni cofanetto Mago, Grifondoro, Serpeverde e Bacchetta.
Le edizione interamente illustrate del capolavoro di J.K. Rowling, Ediz. papercut MinaLima.
Pubblicati il 20 ottobre 2017 i due libri "Harry Potter: A History of Magic" e "Harry Potter: A Journey Through a History of Magic" sono editi da Bloomsbury e da British Library.